true

Sistema di test di sensibilità e identificazione automatizzato BD Phoenix™

Contattaci
Background Image
Panoramica

Il sistema per la microbiologia automatizzato BD Phoenix™ offre una rilevazione accurata e affidabile della resistenza antimicrobica nota ed emergente1, e supporta i laboratori nell’identificazione (ID) rapida e la determinazione della sensibilità antimicrobica (AST) in microdiluizione in brodo e MIC reale di batteri clinicamente significativi. BD Phoenix™ è conforme e certificato in relazione al protocollo europeo EUCAST.
 

Inoltre, rende il flusso di lavoro efficace tramite l'utilizzo di nefelometria automatizzata, fornendo quindi un inoculo isolato standardizzato e riducendo potenziali errori dei tecnici. In aggiunta, la gestione dei dati attraverso la soluzione informatica BD EpiCenter™ monitora, analizza e comunica risultati interattivi direttamente ai laboratori e ai clinici in tempo reale.

Prodotti collegati
image

BD Phoenix™ AP

Lo strumento per la preparazione dell'inoculo automatizzata BD Phoenix™ AP può essere abbinato a BD Phoenix™ M50 per la standardizzazione dell'inoculo automatizzata.

image

BD Phoenix™ M50

BD Phoenix™ M50 fornisce ai clinici risultati accurati e tempestivi di identificazione e sensibilità che potrebbero aiutarli a scegliere la terapia e la migliore gestione dei pazienti.

image

Pannelli BD Phoenix™

I pannelli BD Phoenix™ sono disponibili in formati solo per identificazione, solo per sensibilità e in combinazione.

image

Nefelometro BD PhoenixSpec™

Il nefelometro BD PhoenixSpec™ è un dispositivo portatile per misurare la torbidità delle sospensioni microbiche utilizzate nella preparazione dei campioni.

Partner di BD

Riferimenti 

Da notare che non tutti i prodotti, i servizi o le funzionalità dei prodotti e dei servizi potrebbero essere disponibili in tutte le aree locali. Rivolgiti al tuo rappresentante BD locale.

Bibliografia
  1. Giani et al. Assessment of the Phoenix™ automated system and EUCAST breakpoints for antimicrobial susceptibility testing against isolates expressing clinically relevant resistance mechanisms. Clin Microbiol Infect. 2012 Nov;18(11):E452-8